Il Friuli è la rivista quindicinale dell’Ente Provinciale per il Turismo della provincia di Udine. Il primo fascicolo della nuova serie viene pubblicato nel 1965 sotto la direzione di Leo Pilosio. Dopo Pilosio, per molti anni la rivista è retta da Renzo Valente mentre le ultime annate usciranno con la direzione di Gianni Asquini, scrittori che peraltro avevano già firmato molti contributi del periodico. La rivista cesserà la pubblicazione nel 1980.
Scopo del periodico è contribuire “alla conoscenza e all’apprezzamento della terra friulana così interessante e così varia, così ricca di bellezze naturali e così illustre per la sua grande storia”.
Con i suoi articoli corredati da una ricca documentazione fotografica, la rivista intende presentare la terra friulana sotto svariati aspetti: storico, artistico, archeologico, paesaggistico, delle tradizioni popolari e della gastronomia. Molto interessanti sono poi le rubriche di informazione più strettamente turistica, che offrono uno spaccato delle diverse attività che si svolgevano sul territorio.
Alla rivista hanno contribuito i nomi più noti tra gli studiosi e gli appassionati di cose friulane.