Percorso

Sviluppo sostenibile e uso del territorio
In occasione della Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, vi proponiamo un breve percorso sulla questione dello sviluppo sostenibile e sull'uso del territorio in Friuli con gli articoli tratti dalle riviste friulane.
Miniatura copertina
Plantis e bestiis in Friûl : prime de blave e prime dai fasui, prime dal Tocai e de television: dute une altre storie
Enos Costantini
In: Sot la Nape [1982- ]
Volume: 059
Anno: 2007
Numero: 4
Pagine: 65-80
Soggetto: Agricoltura - Friuli - Storia
Plantis e bestiis in Friûl : prime de blave e prime dai fasui, prime dal Tocai e de television: dute une altre storie
Enos Costantini
In: Sot la Nape [1982- ]
Volume: 059
Anno: 2007
Numero: 4
Pagine: 65-80
Soggetto: Agricoltura - Friuli - Storia
Miniatura copertina
La Val d'Arzino e l'alta Val Cosa
Paola Cigalotto e Mariagrazia Santoro
In: Sot la Nape [1982- ]
Volume: 051
Anno: 1999
Numero: 3-4
Pagine: 51(1999),3-4
Soggetto: Urbanistica - Val d'Arzino
La Val d'Arzino e l'alta Val Cosa
Paola Cigalotto e Mariagrazia Santoro
In: Sot la Nape [1982- ]
Volume: 051
Anno: 1999
Numero: 3-4
Pagine: 51(1999),3-4
Soggetto: Urbanistica - Val d'Arzino
Miniatura copertina
Le città intelligenti : come i computer stanno cambiando in meglio il mondo intorno a noi
Roberto Siagri
In: Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone
Volume:
Anno: 2013
Numero: 15
Pagine: 771-792
Soggetto: Città - Sviluppo sostenibile - Impiego [delle] Tecniche digitali
Le città intelligenti : come i computer stanno cambiando in meglio il mondo intorno a noi
Roberto Siagri
In: Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone
Volume:
Anno: 2013
Numero: 15
Pagine: 771-792
Soggetto: Città - Sviluppo sostenibile - Impiego [delle] Tecniche digitali
Miniatura copertina
Verso una agricoltura ecosostenibile : le potenzialità del biochar nella fertilità del suolo, nella mitigazione dei gas clima alteranti e sulla salut
Giorgio Conti, Francesco Romagnoli
In: Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone
Volume:
Anno: 2014
Numero: 16
Pagine: 245-304
Soggetto: Agricoltura sostenibile
Verso una agricoltura ecosostenibile : le potenzialità del biochar nella fertilità del suolo, nella mitigazione dei gas clima alteranti e sulla salut
Giorgio Conti, Francesco Romagnoli
In: Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone
Volume:
Anno: 2014
Numero: 16
Pagine: 245-304
Soggetto: Agricoltura sostenibile
Miniatura copertina
Castelnovo: un serbatoio di biodiversità orticola : cipolle, broccoli, pomodori, fagioli di un tempo, ma sempre buoni
Costantino Cattivello
In: Sot la Nape [1982- ]
Volume: 061
Anno: 2009
Numero: 1
Pagine: 28-33
Soggetto: Ortaggi - Castelnovo del Friuli
Castelnovo: un serbatoio di biodiversità orticola : cipolle, broccoli, pomodori, fagioli di un tempo, ma sempre buoni
Costantino Cattivello
In: Sot la Nape [1982- ]
Volume: 061
Anno: 2009
Numero: 1
Pagine: 28-33
Soggetto: Ortaggi - Castelnovo del Friuli
Miniatura copertina
La transumanza come strumento di conoscenza del territorio e come opportunità per i paesaggi contemporanei del Friuli-Venezia Giulia
Silvio Dal Mas
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 096
Anno: 2020
Numero: 1-2
Pagine: [31]-38
Soggetto: Transumanza - Friuli Venezia Giulia
La transumanza come strumento di conoscenza del territorio e come opportunità per i paesaggi contemporanei del Friuli-Venezia Giulia
Silvio Dal Mas
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 096
Anno: 2020
Numero: 1-2
Pagine: [31]-38
Soggetto: Transumanza - Friuli Venezia Giulia
Miniatura copertina
Covid-19 e destrutturazione: città, territorio, sviluppo : il contesto post-pandemico e le emergenti modalità organizzative dello spazio geografico
Attilio Celant
In: Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone
Volume:
Anno: 2021
Numero: 23
Pagine: 107-143
Soggetto: Economia - Effetti [delle] Pandemie [da] COVID-19 - Italia
Covid-19 e destrutturazione: città, territorio, sviluppo : il contesto post-pandemico e le emergenti modalità organizzative dello spazio geografico
Attilio Celant
In: Atti dell'Accademia San Marco di Pordenone
Volume:
Anno: 2021
Numero: 23
Pagine: 107-143
Soggetto: Economia - Effetti [delle] Pandemie [da] COVID-19 - Italia