Percorso

Sul confine orientale del Friuli

Nel maggio del 2004, con l'ingresso della Slovenia nell'Unione Europea, è caduta la linea di confine che da quasi mezzo secolo divideva Gorizia da Nova Gorica, la città socialista voluta da Tito nel secondo dopoguerra in territorio jugoslavo.Oggi festeggiamo due città e un solo obiettivo: essere la prima capitale europea della cultura transfrontaliera. Ma le vicessitudini del confine orientale italiano hanno sempre aperto ampi dibattiti. Alcuni li possiamo leggere negli articoli tratti dalle riviste friulane.


Miniatura copertina
Un confine da vicino : [brevi saggi di studiosi che operano nell'ambito dell'Istituto di sociologia internazionale di Gorizia]
In: La Panarie : rivista friulana d'arte e di coltura
Volume: 004
Anno: 1971
Numero: 13
Pagine: 9-43 : ill.
Soggetto: Istituto di sociologia internazionale
Un confine da vicino : [brevi saggi di studiosi che operano nell'ambito dell'Istituto di sociologia internazionale di Gorizia]
In: La Panarie : rivista friulana d'arte e di coltura
Volume: 004
Anno: 1971
Numero: 13
Pagine: 9-43 : ill.
Soggetto: Istituto di sociologia internazionale
Miniatura copertina
Città e simbologie nazionali nell'Europa centro-orientale : riflessioni a margine del seminario goriziano
Valentina Romita
In: La Panarie : rivista friulana d'arte e di coltura
Volume: 037
Anno: 2004
Numero: 141
Pagine: 28-33
Soggetto: Città - Aspetti simbolici - Europa centro-orientale
Città e simbologie nazionali nell'Europa centro-orientale : riflessioni a margine del seminario goriziano
Valentina Romita
In: La Panarie : rivista friulana d'arte e di coltura
Volume: 037
Anno: 2004
Numero: 141
Pagine: 28-33
Soggetto: Città - Aspetti simbolici - Europa centro-orientale
Miniatura copertina
Sul confine dell'Isonzo : memoria
del socio corrispondente prof. Ettore De Toni
In: Atti della Accademia di Udine
Volume: 002
Anno: 1911/1912
Numero:
Pagine: [47]- 82
Soggetto: Italia - Confine orientale - Sec. 19.
Sul confine dell'Isonzo : memoria
del socio corrispondente prof. Ettore De Toni
In: Atti della Accademia di Udine
Volume: 002
Anno: 1911/1912
Numero:
Pagine: [47]- 82
Soggetto: Italia - Confine orientale - Sec. 19.
Miniatura copertina
Il problema delle zone di confine fra Italia e Jugoslavia nella provincia di Udine nell'ultima fase della Resistenza
Aldo Moretti
In: Storia contemporanea in Friuli
Volume:
Anno: 1975
Numero: 6
Pagine: 94-144
Soggetto: Resistenza - Friuli Venezia Giulia - 1944-1945
Il problema delle zone di confine fra Italia e Jugoslavia nella provincia di Udine nell'ultima fase della Resistenza
Aldo Moretti
In: Storia contemporanea in Friuli
Volume:
Anno: 1975
Numero: 6
Pagine: 94-144
Soggetto: Resistenza - Friuli Venezia Giulia - 1944-1945
Miniatura copertina
Le città di confine tra crisi e crescita: il caso di Gorizia e Nova Gorica
Laura Bergnach, Pavel Stranj
In: Studi goriziani : pubblicazioni della Sezione provinciale della R. Biblioteca di Stato in Gorizia
Volume:
Anno: 1989
Numero: 70
Pagine: 27-53
Soggetto: Gorizia - Rapporti [con] Nova Gorica
Le città di confine tra crisi e crescita: il caso di Gorizia e Nova Gorica
Laura Bergnach, Pavel Stranj
In: Studi goriziani : pubblicazioni della Sezione provinciale della R. Biblioteca di Stato in Gorizia
Volume:
Anno: 1989
Numero: 70
Pagine: 27-53
Soggetto: Gorizia - Rapporti [con] Nova Gorica
Miniatura copertina
La città e il confine
Antonio Angelillo
In: Studi goriziani : pubblicazioni della Sezione provinciale della R. Biblioteca di Stato in Gorizia
Volume:
Anno: 2002
Numero: 95-96
Pagine: 12-33
Soggetto: Gorizia [e] Nova Gorica - Confini
La città e il confine
Antonio Angelillo
In: Studi goriziani : pubblicazioni della Sezione provinciale della R. Biblioteca di Stato in Gorizia
Volume:
Anno: 2002
Numero: 95-96
Pagine: 12-33
Soggetto: Gorizia [e] Nova Gorica - Confini
Miniatura copertina
I luoghi del dubbio : spazi europei e confini interni territoriali : generazioni a confronto
a cura di Chiara Menato ; contributi di Fulvio Salimbeni, Corrado Belci, Mauro Covacich ... [et al.]
In: Studi goriziani : pubblicazioni della Sezione provinciale della R. Biblioteca di Stato in Gorizia
Volume:
Anno: 2002
Numero: 95-96
Pagine: 195-185
Soggetto: Città - Zone di confine - Pianificazione urbanistica - Europa - Atti di congressi
I luoghi del dubbio : spazi europei e confini interni territoriali : generazioni a confronto
a cura di Chiara Menato ; contributi di Fulvio Salimbeni, Corrado Belci, Mauro Covacich ... [et al.]
In: Studi goriziani : pubblicazioni della Sezione provinciale della R. Biblioteca di Stato in Gorizia
Volume:
Anno: 2002
Numero: 95-96
Pagine: 195-185
Soggetto: Città - Zone di confine - Pianificazione urbanistica - Europa - Atti di congressi