Percorso

I cento anni dell'Atlante Linguistico Italiano

Nel 1924, su iniziativa della Società Filologica Friulana, prese avvio lo straordinario progetto di redazione dell’Atlante Linguistico Italiano (ALI), uno strumento di geolinguistica pensato per rappresentare la complessità e la ricchezza di tutte le principali varietà dialettali dell’Italia.
L’Atlante Linguistico Italiano documenta il ricchissimo patrimonio dialettale dell’Italia. Lo fa attraverso delle carte linguistiche, vale a dire cartine geografiche dove in corrispondenza di 949 località (i cosiddetti “punti d’inchiesta”) compare la forma dialettale per un determinato concetto. I dati sono stati raccolti dalla viva voce dei parlanti in due campagne di indagine realizzate prima e dopo la Seconda guerra mondiale.

Miniatura copertina
L'Atlante linguistico italiano della Società filologica friulana G.I. Ascoli.
In: Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Volume: 001
Anno: 1925
Numero: 1
Pagine: 2
Soggetto: Atlante linguistico italiano
L'Atlante linguistico italiano della Società filologica friulana G.I. Ascoli.
In: Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Volume: 001
Anno: 1925
Numero: 1
Pagine: 2
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
Relazione preliminare per l'edizione dell'Atlante linguistico italiano
Ugo Pellis
In: Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Volume: 007
Anno: 1931
Numero: 8-10
Pagine: 13-46, [6] c. di tav. : ill., fot.
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Relazione preliminare per l'edizione dell'Atlante linguistico italiano
Ugo Pellis
In: Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Volume: 007
Anno: 1931
Numero: 8-10
Pagine: 13-46, [6] c. di tav. : ill., fot.
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
Atlante linguistico italiano : relazione del raccoglitore
Ugo Pellis
In: Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Volume: 008
Anno: 1932
Numero: 7-8
Pagine: 211-216
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Atlante linguistico italiano : relazione del raccoglitore
Ugo Pellis
In: Ce fâstu? : bollettino ufficiale della Società filologica friulana [1925-1933]
Volume: 008
Anno: 1932
Numero: 7-8
Pagine: 211-216
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
Ripresa dell'ALIT
G. Francescato
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 023
Anno: 1947
Numero: 5-6
Pagine: 58-60
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Ripresa dell'ALIT
G. Francescato
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 023
Anno: 1947
Numero: 5-6
Pagine: 58-60
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
La partecipazione della Società filologica friulana all'opera dell'Atlante linguistico italiano
Benvenuto Terracini
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 039
Anno: 1963
Numero: 1-6
Pagine: 1-7
Soggetto: Atlante linguistico italiano
La partecipazione della Società filologica friulana all'opera dell'Atlante linguistico italiano
Benvenuto Terracini
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 039
Anno: 1963
Numero: 1-6
Pagine: 1-7
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
Peraulis in libertât : i atlanz lenghistics
Giovanni Frau
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 073
Anno: 1997
Numero: 2
Pagine: 203-210 : ill.
Soggetto: Atlante storico-linguistico-etnografico friulano
Peraulis in libertât : i atlanz lenghistics
Giovanni Frau
In: Ce fastu? [1939- ] : bollettino della Società filologica friulana
Volume: 073
Anno: 1997
Numero: 2
Pagine: 203-210 : ill.
Soggetto: Atlante storico-linguistico-etnografico friulano
Miniatura copertina
Per l'Atlante linguistico italiano
il Consiglio direttivo
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli [1921-1926]
Volume: 005
Anno: 1924
Numero: 2
Pagine: 97-99
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Per l'Atlante linguistico italiano
il Consiglio direttivo
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli [1921-1926]
Volume: 005
Anno: 1924
Numero: 2
Pagine: 97-99
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
Piano generale dell'Atlante linguistico italiano della Società filologica "G.I. Ascoli"
Matteo Bartoli
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli [1921-1926]
Volume: 005
Anno: 1924
Numero: 3
Pagine: 205-213
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Piano generale dell'Atlante linguistico italiano della Società filologica "G.I. Ascoli"
Matteo Bartoli
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli [1921-1926]
Volume: 005
Anno: 1924
Numero: 3
Pagine: 205-213
Soggetto: Atlante linguistico italiano
Miniatura copertina
L'Atlante linguistico italiano : riassunto della conferenza tenuta il 26 ottobre 1924 al Congresso di Gradisca
Giulio Bertoni
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli [1921-1926]
Volume: 006
Anno: 1925
Numero: 1
Pagine: 4-11
Soggetto: Atlante linguistico italiano
L'Atlante linguistico italiano : riassunto della conferenza tenuta il 26 ottobre 1924 al Congresso di Gradisca
Giulio Bertoni
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli [1921-1926]
Volume: 006
Anno: 1925
Numero: 1
Pagine: 4-11
Soggetto: Atlante linguistico italiano